Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

La sede

 

La sede

Indirizzo: 15, Abdel Rahman Fahmy Str., Garden City, Il Cairo, Egitto
Tel.: +20 (0)2 27943194 - 27943195 - 27940658
Fax: +20 (0)2 27940657

Foto Ambasciata

L’Ambasciata d'Italia al Cairo ha sede in Garden City, quartiere storico del Cairo in prossimità della riva est del Nilo. La palazzina ospita gli uffici della Rappresentanza e la Residenza dell'Ambasciatore.

La costruzione della “Regia Legazione d’Italia al Cairo” impegnò l’architetto Florestano di Fausto, che in quegli anni progettava importanti edifici per conto dello Stato italiano, assieme a Paolo Caccia Dominioni, a cui fu affidata la fase esecutiva, dal 1925 al 1931. L’attuale Ambasciata d’Italia è certamente l’opera egiziana in cui meglio si apprezza lo stile di Di Fausto, presentando aspetti propri del neocinquecentismo romano assieme a tocchi del modernismo propri degli anni trenta.

Insieme all’edificio che ospitava il Consolato nel quartiere del Bulacco, è tra le Rappresentanze più antiche al Cairo.

 

cortese ambasciata il cairo

 Il libro "L'Ambasciata d'Italia in Egitto nel centosessantesimo anniversario dell'Unità d’Italia" (Stabilimenti Tipografici Carlo Colombo, Roma, 2021, pp. 294 - versione in italiano) curato da Gaetano Cortese è dedicato allo storico palazzo che ospita l'Ambasciata d'Italia al Cairo. Il libro, pubblicato in tre versioni diverse (italiano, inglese e arabo) ripercorre anche la storia della presenza italiana in Egitto evidenziando il contributo che essa ha dato, nell'arco di quasi due secoli, allo sviluppo del Paese.

 

Scarica il libro versione italiana (Copertina - Parte iniziale - Seconda parte - Personalità istituzionali)

Scarica il libro versione inglese (Copertina - Parte iniziale - Seconda parte - Personalità istituzionali)

Scarica il libro versione araba (Copertina - Parte iniziale - Seconda parte - Personalità istituzionali)

fotobulacco

Regia Legazione d’Italia al Cairo, prospetto principale lungo il Nilo e del retro

 


84