AVVISO - PRENOT@MI:
A partire dal 14 giugno 2021, il nuovo portale Prenot@Mi - disponibile all’indirizzo https://prenotami.esteri.it - sostituisce l’attuale portale Prenota On Line per la prenotazione degli appuntamenti per i servizi consolari. Dopo la registrazione e la scelta del Consolato di riferimento, sarà quindi possibile prenotare gli appuntamenti soltanto sul nuovo portale a decorrere dalla prima data disponibile fissata dalla Sede. Gli appuntamenti già prenotati attraverso il portale Prenota Online saranno comunque mantenuti. Il nuovo portale sostituirà progressivamente l’attuale portale, che rimane attivo fino a esaurimento degli appuntamenti già fissati.
Il nuovo portale Prenot@Mi propone alcune funzionalità innovative. La sicurezza è stata incrementata e saranno introdotti ulteriori sistemi di autenticazione al fine di accertare e al tempo stesso proteggere l'identita' e i dati sensibili degli utenti. La nuova interfaccia grafica, più semplice, intuitiva e user-friendly, vuole inoltre semplificare l’approccio dei cittadini ai servizi consolari in fase di registrazione e prenotazione. L’utente potrà, già in fase di prenotazione, caricare sul portale i documenti necessari all’erogazione del servizio prenotato, riducendo così i tempi di lavorazione allo sportello il giorno dell’appuntamento.
Leggere attentamente prima di prenotare
Servizi erogabili solo allo sportello che richiedono la prenotazione dell'appuntamento:
Si consiglia di visitare la sezione relativa al servizio prescelto, per le modalità specifiche di erogazione del servizio.
Come funziona il sistema di prenotazione on line?
Per accedere al servizio la prima volta l'utente dovrà registrarsi fornendo i dati personali ed una casella di posta elettronica. Alla casella indicata l'utente riceverà una e-mail di conferma della registrazione, in modo da poter attivare la propria utenza ed accedere al sistema di prenotazione on-line (avvertenza: è possibile che la e-mail di conferma pervenga dopo varie ore, oppure che venga spostata nelle cartelle "posta non desiderata" o "spam", pertanto si consiglia di controllare queste cartelle).
Una volta ricevute le credenziali l'utente potrà accedere al sistema mediante il suo utente/password, cliccando successivamente su "Login". L'utente dovrà poi selezionare l’Ufficio di competenza. Attenzione: per prenotare l'appuntamento, cliccare sul nome dell'Ufficio prescelto e NON sulla busta bianca in corrispondenza, che consentirà unicamente di inviare una email alla Sede.
Dato che il sistema è automatico - ovvero non esiste un operatore - è necessario che l'utente gestisca direttamente il suo account personale. L’operatore consolare non può forzare il sistema. E' da tenere presente che per motivi operativi e di gestione interna, la possibilità di inserimento delle richieste di appuntamento nel calendario viene mantenuta disponibile in un intervallo determinato per tipologia di servizio con estensione quotidiana di tale intervallo. Qualora non vi siano date disponibili ("verdi"), ma solo rosse o nere, ciò non significa un malfunzionamento del sistema. Il sistema "Prenota Online" sblocca alle ore 24 (ore italiana) la prima data successiva all'intervallo. Stante l'elevata richiesta, i posti disponibili possono esaurirsi in un breve intervallo di tempo a partire dalle 24. Qualora pertanto non si trovino date disponibili nel calendario, è necessario attendere il giorno successivo e riprovare.
Si consiglia inoltre di ricontrollare frequentemente in caso vengano aggiunti ulteriori appuntamenti o in caso di cancellazioni di appuntamenti.
Nota bene: il buon funzionamento del sistema di appuntamenti online dipende molto sia dal corretto inserimento delle richieste da parte degli interessati, sia dal fondamentale rispetto per le esigenze di altre persone che si trovano in situazione analoga.